Giovani e incertezza sul lavoro: il 73% non ha mai ricevuto un orientamento adeguato

Il nuovo report di Factanza Media, in collaborazione con Eumetra, mette in luce una situazione preoccupante per i giovani italiani di età compresa tra i 15 e i 28 anni, evidenziando il loro disorientamento riguardo al futuro professionale. Secondo i dati riportati, il 73% dei giovani non ha mai ricevuto un adeguato orientamento al lavoro, e il 57% non ha una visione chiara di quale lavoro svolgere o delle competenze da acquisire.
(Dis)orientati: il nuovo format per esplorare il mondo del lavoro
In risposta a questo fenomeno, Factanza Media ha lanciato il nuovo format video “(Dis)orientati”, disponibile su piattaforme come Instagram, TikTok e LinkedIn. Questo progetto ha l’obiettivo di esplorare diverse professioni e raccontarle attraverso esperienze dirette raccolte da luoghi di lavoro, offrendo ai giovani uno strumento per orientarsi meglio nel complesso mondo del lavoro. I creatori di Factanza Media, Matteo Cellerino e Priscilla Pili, visitano ambienti lavorativi e raccolgono testimonianze dai professionisti per dare una visione realistica delle diverse carriere.
Un progetto per valorizzare le professioni poco conosciute
L’iniziativa vuole colmare il vuoto informativo che i giovani sperimentano, come sottolineato anche da Bianca Arrighini, CEO di Factanza Media, che ha spiegato come il progetto mira a far emergere mestieri spesso poco valorizzati ma potenzialmente in linea con le aspirazioni dei ragazzi. I dati evidenziano ulteriormente le difficoltà affrontate dalle nuove generazioni nel trovare una direzione professionale: solo il 21% degli studenti ha le idee chiare sul proprio futuro lavorativo, e il 49% dichiara di avere una conoscenza limitata delle opportunità nel proprio campo di interesse.
(Dis)orientati come ponte tra giovani e aziende
L’iniziativa “(Dis)orientati” potrebbe rappresentare un passo importante per aiutare i giovani a navigare il loro futuro professionale, offrendo un collegamento tra chi cerca una guida e le aziende che desiderano raccontarsi in modo autentico e trasparente.