Giovani e competenze tecnico-professionali, un accordo per favorire ingresso nel mondo del lavoro

WhatsApp
Telegram

Unioncamere e Casartigiani hanno siglato un accordo volto a migliorare la formazione tecnico-professionale degli studenti, con l’obiettivo di ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro. Firmato dai presidenti Andrea Prete e Giacomo Basso, l’accordo mira a sviluppare competenze professionali che rispondano alle esigenze delle imprese e a supportare la qualità dell’istruzione tecnica e professionale.

Coinvolgimento delle imprese

Utilizzando i dati del Sistema informativo Excelsior sui fabbisogni professionali e formativi, l’intesa promuove il coinvolgimento delle imprese nelle attività di ricerca e nei progetti di alternanza scuola-lavoro. Unioncamere e Casartigiani collaboreranno anche per programmare e progettare iniziative di orientamento formativo e professionale, con particolare attenzione alle esigenze del settore tecnico-professionale, artistico e artigianale, ai percorsi Its Academy e alle discipline Stem.

Certificazione delle competenze

L’accordo prevede inoltre la creazione di strumenti per la certificazione delle competenze, con l’obiettivo di migliorare la qualità della formazione e ridurre il mismatch tra le competenze richieste dalle imprese e quelle offerte dai giovani in cerca di lavoro. “Favorire una formazione di qualità è fondamentale per ridurre il mismatch di competenze”, ha dichiarato Andrea Prete, mentre Giacomo Basso ha sottolineato i potenziali vantaggi per l’occupabilità dei giovani e la creazione di nuove imprese.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine