Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, l’11 febbraio evento in diretta streaming per tutte le scuole. CIRCOLARE

Il Safer Internet Day (SID) è un’iniziativa istituita dalla Commissione Europea , che per il 2025 ha scelto il titolo “Together for a better internet”. L’obiettivo è stimolare negli studenti una riflessione sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo di ciascuno nella costruzione di un ambiente digitale positivo e sicuro.
Negli anni, il SID è diventato un punto di riferimento per operatori del settore, istituzioni e organizzazioni della società civile. Il calendario globale degli eventi è consultabile sul sito della Commissione Europea dedicato alla giornata: www .saferinternetday .org
L’evento per le scuole
L’incontro principale si terrà presso il Teatro Ambra Jovinelli di Roma, dalle 10:00 alle 12:30, con la presenza di oltre 500 studenti selezionati tra le istituzioni scolastiche coinvolte. Per garantire la massima partecipazione, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming per dare l’opportunità a tutte le Istituzioni del
territorio nazionale di partecipare all’evento da remoto. Sarà possibile seguirlo attraverso il sito del Safer Internet Center – Generazioni Connesse.
Un dibattito sui temi chiave del digitale
L’iniziativa adotterà il format del dibattito, un metodo didattico interattivo che coinvolge gli studenti in un dibattito regolato. I partecipanti, divisi in squadre appartenenti allo Youth Panel del Safer Internet Center , si confronteranno su argomenti di rilievo per il mondo digitale. Il pubblico, composto da studenti, avrà il compito di giudicare le tesi presentate e decretare la squadra vincitrice.
Saranno inoltre presenti esperti e ospiti che offriranno approfondimenti su quattro macro-temi:
- legge sui servizi digitali;
- riservatezza;
- violenza online;
- Intelligenza Artificiale.
Le tematiche specifiche affrontate durante il dibattito includeranno:
- phishing e marketing aggressivo;
- estorsione sessuale;
- sharinging, diritto all’oblio e reputazione web;
- intelligenza artificiale.
La campagna MESIC e il concorso “The Kids are all right 2”
Nel corso dell’evento sarà lanciata la nuova campagna informativa “MESIC” per il Mese della Sicurezza in Rete, con consigli rivolti a studenti, insegnanti e genitori per un utilizzo più consapevole delle opportunità e dei rischi del web.
Dal 11 al 28 febbraio 2025, le istituzioni scolastiche potranno inserire nel sito del SID le proprie attività legate alla sicurezza online. Inoltre, per tutto il mese di febbraio, sarà possibile partecipare al concorso “The Kids are all right 2”, rivolto alle scuole primarie e secondarie di secondo grado. Il regolamento è disponibile online nel sito dedicato.