Giornata mondiale dell’Insegnante, Barbacci (Cisl Scuola): “Investire sugli insegnanti significa credere nel futuro”

Nel panorama educativo contemporaneo, la figura dell’insegnante emerge con crescente preponderanza come pilastro fondamentale per il futuro delle nuove generazioni.
Questo è il messaggio chiave veicolato da Ivana Barbacci, la segretaria generale della Cisl Scuola, in una recente intervista rilasciata all’Adnkronos in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti. Barbacci sottolinea con enfasi l’importanza cruciale di valorizzare e sostenere il ruolo degli educatori nel tessuto sociale.
Barbacci afferma: “Sempre di più, fare ed essere insegnante è una professione fondamentale per determinare le sorti delle prossime generazioni, investire sugli insegnanti significa credere nel futuro, il potere generativo delle società si alimenta del lavoro qualificato e competente degli insegnanti! Sosteniamolo e valorizziamolo“. Queste parole risonano come un monito ed un invito a riconoscere l’importanza cardinalizia di un investimento ponderato nel settore educativo.
L’eco di tale affermazione si estende ben oltre i confini della sala d’aula, toccando le corde dell’intera società. Il “potere generativo” di cui parla Barbacci, si nutre della competenza e della qualifica degli insegnanti, che sono chiamati a plasmare le menti e le personalità dei futuri cittadini. La formazione di una società educata, critica e consapevole passa attraverso le mani capaci degli educatori.
La valorizzazione e il sostegno degli insegnanti non dovrebbe essere un punto di discussione, ma una prerogativa. Gli insegnanti, con la loro dedizione e il loro impegno, sono i veri artefici del futuro, e come tale, meritano riconoscimento e supporto.