Giornata Mondiale della Pace, il monito di Papa Francesco: “La pace nel mondo passa dalla tutela della vita”

WhatsApp
Telegram

La dignità umana come fondamento di una società pacifica e la protezione della vita come missione universale. Sono questi i cardini del messaggio pronunciato da Papa Francesco durante la solenne celebrazione nella Basilica di San Pietro, in occasione della Giornata Mondiale della Pace.

Dalla culla alla terza età: il valore sacro dell’esistenza

Nel corso della celebrazione eucaristica, il Pontefice ha posto l’accento sulla necessità di proteggere ogni forma di vita, dal concepimento fino al suo naturale epilogo. “La custodia della vita, soprattutto quella ferita, e la restituzione della dignità a ogni nato da donna rappresentano le fondamenta per edificare una civiltà di pace“, ha affermato Bergoglio con fermezza. Un appello particolare è stato rivolto alla tutela delle categorie più vulnerabili: dai nascituri agli anziani, passando per i poveri e coloro che vivono nella solitudine.

L’auspicio per un 2025 di rinascita

Il Santo Padre ha voluto affidare il nuovo anno giubilare alla Madonna, esortando i fedeli a seguire l’esempio di Maria nel riconoscere la grandezza divina nelle piccole cose quotidiane. “Consegniamo a Lei le nostre preoccupazioni, le sofferenze e le gioie”, ha dichiarato il Papa, concludendo con un accorato appello per la pace mondiale: “Affidiamo a Lei il mondo intero, perché rinasca la speranza e finalmente germogli la pace per tutti i popoli della Terra”.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti