Giornata Memoria, Fedeli: scuola fonadamentale per comprendere natura fenomeni storici

Il 27 gennaio gennaio u.s., è stata celebrata la Giornata della memoria, in onore e ricordo delle vittime dello sterminio nazi-fascista.
Diverse le manifestazioni e le iniziative svoltesi in tutta la penisola, al fine di mantenere “vivo” il ricordo dell’immane tragedia culminata nell’uccisione di oltre 6 milioni di ebrei.
La Ministra Fedeli, per l’occasione, è stata invitata al Quirinale.
La nuova titolare del Miur, nel suo intervento, ha evidenziato l’importanza della “memoria” e il ruolo fondamentale della scuola quale “luogo principale della nostra società in cui si educano le nuove generazioni a scavare dentro l’ignoto, ad andare alla radice dei timori per scardinarli, a conoscere e comprendere la natura dei fatti storici e sociali della nostra storia”.
Qui l’intervento integrale della Fedeli