Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: eventi in tutta Italia

WhatsApp
Telegram

L’11 febbraio 2025 si celebra il 10° anniversario della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015. L’obiettivo della ricorrenza è promuovere l’accesso e la partecipazione femminile alle discipline scientifiche, in un contesto globale in cui la parità di genere nelle STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) non è ancora stata raggiunta.

Secondo i dati dell’Unesco, le ricercatrici rappresentano in media solo il 33,3% del totale, mentre le studentesse che scelgono percorsi di studio scientifici sono il 35%. Per sensibilizzare su questo tema, l’edizione 2025 della Giornata sarà dedicata alle carriere nelle discipline STEM, con il coinvolgimento di istituzioni ed enti scientifici anche in Italia.

Eventi e iniziative in Italia

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha organizzato diverse attività in tutta Italia, con particolare attenzione alla divulgazione astronomica e spaziale. Tra le principali iniziative:

  • Osservatorio Astronomico di Roma: chat interattive con le ricercatrici, per favorire un dialogo diretto con il pubblico, in particolare i più giovani;
  • Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (INAF, Roma): diretta social con la partecipazione di quattro ricercatrici, per celebrare il ruolo delle donne nella scienza;
  • Palermo: quarto anno del progetto Astronomia a scuola, che porta la scienza nelle classi;
  • Genova: proiezione del film Proxima, dedicato alle donne nello spazio;
  • Milano: incontro sul tema del volo spaziale umano;
  • Napoli: evento con ricercatrici dell’INAF e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri