Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, Mattarella: “I bambini hanno diritto alla pace”

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha lanciato un messaggio potente e commovente.
Mattarella ha evidenziato la tragica realtà dei minori che soffrono quotidianamente a causa di guerre, crisi climatiche e povertà. Il Presidente ha sottolineato che queste tragedie, che colpiscono i bambini in ogni angolo del pianeta, sono una sottrazione al futuro stesso della società.
Sergio Mattarella ha messo in luce una realtà sconcertante anche in Italia, dove un numero significativo di minori vive in condizioni di povertà. Nonostante gli sforzi compiuti, segnati dalla sottoscrizione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, le azioni intraprese sono state giudicate insufficienti. Il divario tra le esigenze dei bambini e i risultati ottenuti rimane preoccupantemente alto.
Il Presidente ha ribadito che i bambini hanno il diritto di vivere la loro età, di essere ascoltati, accettati e di godere di pari opportunità nella vita. Mattarella ha sottolineato che il riconoscimento e la promozione effettiva dei loro diritti, nonché la fornitura degli strumenti necessari per crescere in adulti consapevoli, sono fondamentali. Questo impegno non solo tutela i più giovani ma offre anche speranza per un futuro migliore per tutti.
Mattarella ha fatto un appello alla società affinché si intensifichino gli sforzi per garantire una tutela effettiva dei diritti dei bambini. Questo impegno richiede un’azione concreta e prolungata, ben oltre le iniziative attuali, per colmare il divario tra necessità e realizzazione.