Giornata Infanzia, Casa (M5S): occorre applicare pienamente la convenzione internazionale sui diritti
“La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia è ovunque nel mondo il testo di riferimento giuridico per la tutela dei bambini.
Oggi ne ricorre l’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (1989), dunque l’adesione al principio che tutti debbano promuovere e tutelare i diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici di bambine e bambini. Purtroppo, è diffusa ancora l’abitudine a considerare i minori come titolari di diritti che verranno, disattendendo al tempo stesso sia gli articoli della Convenzione che le necessità del presente. La pandemia sta infatti accentuando le disuguaglianze a danno dei più deboli, e in generale nessuno è più debole di un bambino. Esiste dunque una seria questione che riguarda l’infanzia, una somma di problematiche complesse che va dalla condizione economica alla negazione del diritto allo studio”: così Vittoria Casa, Presidente della Commissione cultura e membro della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.
“La recente nomina di Carla Garlatti a Garante per l’infanzia è un concreto passo avanti delle istituzioni verso il mondo dei più piccoli. Tuttavia è ulteriormente necessario potenziare gli strumenti di promozione e di tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nonché dare piena applicazione alla normativa europea e nazionale vigente in materia. Perché i numeri del disagio giovanile ci dicono che l’attuazione della Convenzione è indietro rispetto agli obiettivi fissati circa trent’anni fa” conclude la Presidente Casa.