Giornata della Terra il 22 aprile: su Rai Scuola materiale per docenti e studenti

WhatsApp
Telegram

Su Rai Scuola laboratori, interviste, lezioni di esperti: il materiale è a disposizione di docenti e studenti per approfondire i temi ambientali e dei cambiamenti climatici per la Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile: lo fa sapere il ministero dell’Istruzione e del Merito.

Per il 22 aprile di ogni anno l’ONU promuove manifestazioni e lancia appelli a tutte le nazioni del mondo in favore della tutela dell’ambiente e dell’intero ecosistema del nostro Pianeta.

La giornata, che intende celebrare la bellezza della Terra e insieme, mettere in guardia l’umanità sulla necessità di preservare gli equilibri ecologici minacciati, dai quali dipende tutta la vita sul pianeta, è stata istituita nel 1969, durante la Conferenza dell’Unesco a San Francisco, su proposta dell’attivista per la pace John McConnell.

Rai Scuola partecipa alla Giornata di sensibilizzazione, “approfondendo la conoscenza di uno dei più acerrimi nemici del nostro ecosistema, la plastica”, con uno speciale.

“I mari del pianeta terra e i loro abitanti – scrive Rai Scuola -sono infestati e soffocati da scarti e rifiuti fatti con questo materiale ricavato dal petrolio, la cui caratteristica più nociva per l’ambiente naturale è di essere indistruttibile. Gli scienziati sono alla ricerca di soluzioni, come le ecoplastiche o l’utilizzo di funghi e larve mangia-plastica, mentre l’industria è ancora molto indietro nel prendere coscienza del ruolo, fondamentale, che potrebbe avere in questa lotta”.

I materiali su Rai Scuola

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato