Giornata del made in Italy, Valditara: “Celebriamo patrimonio identitario”. Nelle scuole approfondimenti sul nuovo liceo

WhatsApp
Telegram

“In occasione della Giornata del Made in Italy celebriamo un patrimonio identitario di straordinaria rilevanza per la nostra società e per la nostra economia: l’eccellenza produttiva italiana, ammirata e ricercata in tutto il mondo”: così in una nota il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dall’articolo 3 della legge n. 206 del 27 dicembre 2023.

La giornata si celebra il 15 aprile di ogni anno, data che coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.

Sostenere il Made in Italy significa anche sviluppare professionalità tecniche e competenze strategiche per affrontare le sfide dei nuovi mercati” ha concluso Valditara.

La nota per le scuole

Per l’edizione inaugurale del 2025, il Ministero delle imprese e del made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, ha organizzato un evento ufficiale a Palazzo Piacentini a Roma, sede ministeriale. La celebrazione si inserisce nella strategia di promozione del nuovo liceo del made in Italy, disciplinato dall’articolo 18 della stessa legge.

Diffondere la conoscenza del liceo del made in Italy

Con nota del 27 marzo il MIM ha invitato le scuole a partecipare a realizzare attività a livello locale che approfondiscano i temi legati alla ricorrenza. Le iniziative possono prevedere:

  • laboratori didattici;
  • mostre tematiche;
  • incontri formativi;
  • occasioni di confronto con operatori del settore.

Lo scopo è diffondere la conoscenza delle caratteristiche del nuovo percorso liceale e stimolare una riflessione sulle potenzialità dei settori rappresentativi del made in Italy.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno