“Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la II Guerra mondiale” sarà il 20 settembre

Entrerà in vigore il 15 febbraio 2025, la Legge “13 gennaio 2025” che riconosce nel 20 settembre di ogni anno, la “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale”.
La data del 20 settembre è stata scelta per essere il giorno nel quale nel 1943 Hitler modificò la condizione dei “prigionieri di guerra italiani catturati” dopo l’armistizio dell’8 settembre in quella di “internati militari”.
Lo scopo dell’iniziativa è di conservare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento, che subirono violenze fisiche e morali, costretti al lavoro forzato oppure uccisi, a causa del loro rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.
Per celebrare questa Giornata saranno previste iniziative, manifestazioni e cerimonie pubbliche, incontri, dibattiti, momenti comuni di ricordo e riflessione, ricerche e pubblicazioni, per diffondere un messaggio di pace soprattutto alle giovani generazioni.
La Legge in Gazzetta Ufficiale