Giorgetti: “Basta parlare solo di pensioni e di problemi a breve termine, affrontiamo il problema demografico, così il sistema non regge”

WhatsApp
Telegram

“Basta parlare solo di pensioni, affrontiamo il problema demografico”. Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, durante il question time, ha lanciato un monito chiaro sulla necessità di una riforma strutturale del sistema pensionistico, mettendo in guardia sulla sua sostenibilità a lungo termine.

Giorgetti ha risposto alle interrogazioni parlamentari sulla riforma delle pensioni e sulla possibile proroga degli attuali istituti di pensionamento anticipato, invitando però a un cambio di prospettiva.

“Dobbiamo smetterla di concentrarci solo sulle misure a breve termine”, ha affermato il Ministro. “L’attuale trend demografico, con un numero sempre minore di giovani che lavorano e un numero crescente di pensionati, rende insostenibile qualsiasi sistema pensionistico, a prescindere dalle misure specifiche adottate”.

Le parole di Giorgetti suonano come un campanello d’allarme per il futuro del sistema previdenziale italiano. Il problema del calo demografico, con il suo impatto sul mercato del lavoro e sui conti pubblici, rappresenta una sfida cruciale per il Paese.

Il Ministro non ha fornito dettagli specifici sulla riforma che il Governo intende mettere in campo, ma ha ribadito la necessità di un intervento strutturale che tenga conto della sostenibilità a lungo termine del sistema. L’obiettivo è garantire equità intergenerazionale, tutelando al contempo il diritto alla pensione per le generazioni future: “Attualmente da parte mia non c’è nessuna intenzione di rinnegare la giusta aspettativa di pensionamento anticipato, quello che è stato fatto nell’ultima legge di Bilancio era quello che era possibile relativamente al quadro di finanza pubblica particolarmente complesso”. 

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti