Gilda. Liberare 100mila posti per i precari, la proposta al Ministro Carrozza

Di
WhatsApp
Telegram

red – Come? Consentendo agli insegnanti vicini al termine della carriera di cumulare pensione e part time, diminuendo l’impegno didattico, e liberare così posti a tempo parziale per i precari 

red – Come? Consentendo agli insegnanti vicini al termine della carriera di cumulare pensione e part time, diminuendo l’impegno didattico, e liberare così posti a tempo parziale per i precari 

Quanti? Secondo il Coordinatore, Rino Di Meglio, intervenuto durante una assemblea sindacale svoltasi presso l’istituto Boccioni di Reggio Calabria: 100 mila.

In questo modo si risolverebbero due problemi:

  1. quello dei docenti precari
  2. e dei docenti vicini alla pensione

La situazione, infatti, si è aggravata soprattutto a seguito della riforma Fornero, che, come dimostrato dalla redazione di OrizzonteScuola.it, ha causato un rallentamento, un dimezzamento, dei pensionamenti nella scuola e una conseguente decurtazione di posti disponibili per i precari e le immissioni in ruolo. Vedi: Pensioni. Confronto tra 2012 e 2013. Posti da meno 30 a meno 50%.

La proposta del Coordinatore Di Meglio è di consentire ai docenti che sono a 5 anni dalla pensione di poter sommare pensione e part-time.

Considerando che i docenti che nel prossimo quinquennio sono vicini alla pensione sono oltre le 100.000 unità, si potranno,così, liberare un numero sufficiente di posti in modo da poter, seriamente, dar seguito alla volontà espressa dal neo Ministro di affrontare la tematica del precariato svuotando le graduatorie

Il video

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione