Giannini. In arrivo nelle scuole un programma multidisciplinare di educazione alla salute

WhatsApp
Telegram

Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini è intervenuta alla presentazione di "Vivaio Ricerca", un programma di 24 eventi scientifici che animeranno il Padiglione Italia all'Expo 2015, parlando dell'agenda di governo per la ricerca scientifica e la scuola anche in relazione all'Expo.

Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini è intervenuta alla presentazione di "Vivaio Ricerca", un programma di 24 eventi scientifici che animeranno il Padiglione Italia all'Expo 2015, parlando dell'agenda di governo per la ricerca scientifica e la scuola anche in relazione all'Expo.

"Se abbiamo come missione nel campo della ricerca quella di produrre conoscenza e di alimentare l'innovazione attraverso la conoscenza, il mondo della scuola potrà dare maggiore soddisfazione per il compito educativo che si assume su un punto che non è solo insegnare ai bambini come mangiar bene, ma è stabilire da quest'anno un'agenda, e la 'buona scuola' conterrà anche questo, di educazione alla salute" ha dichiarato il ministro.

"Siamo impegnati con il ministro Lorenzin e il ministro Martina a far sì che la scuola italiana si faccia carico di un programma non necessariamente inserito nell'ora in più o nel seminario in più, ma che assuma questo tema come un punto multidisciplinare da cui non si può più prescindere, non solo per i tassi drammatici di aumento di bambini obesi ma anche perché la società italiana dovrà affrontare più di altri i problemi dell'ageing society che rappresentano una delle grandi sfide delle politiche europee" ha concluso il ministro Giannini.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?