Ghizzoni (PD): A scuola bisogna imparare il rispetto per le donne

WhatsApp
Telegram

Red –  L’onorevole Ghizzoni (PD), presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, è intervenuta contro la violenza alle donne, nella giornata della manifestazione "One billion rising – No more violence! Stand up and Dance” e delflash mob a Modena.

Red –  L’onorevole Ghizzoni (PD), presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, è intervenuta contro la violenza alle donne, nella giornata della manifestazione "One billion rising – No more violence! Stand up and Dance” e delflash mob a Modena.

“È il momento del protagonismo, è il momento della denuncia di un contesto culturale maschilista e ipocrita e di una politica che ha mostrato inadeguatezza e colpevole disattenzione, è il momento di usare anche i nostri corpi per dire basta, perché non siano più violati. 
 
La violenza sulle donne, anche in Italia, non può più essere considerata un fatto isolato: il 31,9% delle donne ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita e i femminicidi fanno registrare un vero e proprio bollettino di guerra, che annovera tra le sue vittime 124 donne nello scorso anno.
È necessario che le istituzioni si assumano la responsabilità di fermare la violenza e il femminicidio, a partire dalla prevenzione e da una pianificazione mirata dei percorsi educativi e culturali.
 
 È proprio durante il ciclo di formazione scolastica che si possono porre i primi semi per abbattere gli stereotipi attraverso la conoscenza e – conclude la presidente Ghizzoni – il rispetto delle differenze nella parità di diritti, per formare le cittadine e i cittadini attraverso una scuola che parli di donne e uomini.”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione