Ghizzoni (PD), Maturità prova di responsabilità per studenti e istituzioni

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Ufficio Stampa On. Ghizzoni – Gli auguri ai maturandi di Manuela Ghizzoni, Presidente della commissione Cultura della camera dei Deputati "Il mio pensiero a tutti voi che domani affronterete un passaggio biografico importante. L’esame di Stato è la conclusione di un lungo percorso che aveva la missione di offrirvi strumenti di conoscenza, di dotarvi di capacità critica. Voi avete il compito di dimostrare le conoscenze acquisite, ma affrontate la prova senza paura perché è il futuro la vostra forza per allontanare ogni timore. E voi siete una risorsa.

Ufficio Stampa On. Ghizzoni – Gli auguri ai maturandi di Manuela Ghizzoni, Presidente della commissione Cultura della camera dei Deputati "Il mio pensiero a tutti voi che domani affronterete un passaggio biografico importante. L’esame di Stato è la conclusione di un lungo percorso che aveva la missione di offrirvi strumenti di conoscenza, di dotarvi di capacità critica. Voi avete il compito di dimostrare le conoscenze acquisite, ma affrontate la prova senza paura perché è il futuro la vostra forza per allontanare ogni timore. E voi siete una risorsa.

A voi, dunque, la responsabilità di mostrarvi maturi, di avere la capacità di analizzare la realtà e affrontare la vita con la competenza. In questo compito non siete soli. Delle istituzioni è la responsabilità di sapervi ascoltare e di utilizzare il vostro spirito critico nei confronti dell’esperienza formativa che avete concluso, in modo che il vostro sforzo non resti vano.

Maturità vuol dire avere cittadine e cittadini capaci di inchiodare la politica alle proprie responsabilità, al rispetto del dettato costituzionale. A voi, che siete di fronte al bivio tra la vita lavorativa e il proseguimento del percorso formativo, non farò mancare il mio
impegno di Presidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati"

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione