Gestione contatti con casi positivi a scuola: docente in quarantena può svolgere la Dad. FAQ del Veneto

WhatsApp
Telegram

Linee d’indirizzo della Regione Veneto per la gestione dei contatti con casi positivi al COVID19 a scuola. FAQ

Congiunti in isolamento o quarantena

Quando l’alunno/operatore scolastico ha un familiare positivo in casa che, al termine dell’isolamento, è ancora
positivo, l’alunno deve rientrare a scuola previa valutazione del SISP e relativa certificazione?

Se l’isolamento del familiare ancora positivo e dell’alunno/operatore scolastico convivente sono svolti nel rigoroso rispetto delle raccomandazioni igienico-sanitarie, le tempistiche e il termine del periodo di isolamento dell’alunno/operatore scolastico nonché le modalità per la riammissione a scuola non cambiano.

Se un alunno ha un genitore positivo, ma al bambino non viene fatto subito il tampone, noi a scuola come ci dobbiamo comportare?
Il bambino è contatto stretto di soggetto positivo e quindi viene da subito posto in quarantena. Finché non dovesse accusare
sintomi, da casa può effettuare la DaD.

Dad

Un docente in quarantena perché contatto di un positivo extra-scolastico è tenuto ad attuare la DaD?
La nota MI prot. 1934 del 26/10/2020 ha chiarito che, “fino all’eventuale manifestarsi dei sintomi della malattia, benché il periodo di quarantena sia equiparato al ricovero ospedaliero, il lavoratore non è da ritenersi incapace temporaneamente al lavoro ed è dunque in grado di espletare la propria attività professionale in forme diverse”.

Il docente in DaD da casa può svolgere lezione solo con le classi poste in DaD, oppure anche con quelle che sono presenti a scuola?
Se la scuola garantisce la sorveglianza degli allievi, l’insegnante può fare la DaD anche per le classi in presenza a scuola.

Tutte le FAQ

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia