Geografia negli Istituti Tecnici: a quale classe di concorso deve essere attribuita?

L’attribuzione delle ore di Geografia negli Istituti Tecnici deve rispettare la normativa a tutela della classe di concorso A021. Analizziamo i dettagl
Una lettrice ci scrive:
“Buongiorno, sono una docente di ruolo nella classe di concorso A021, vorrei cortesemente avere chiarimenti circa l’assegnazione dell’insegnamento di Geografia presso gli Istituti Tecnici.
In particolare, tra la classe di concorso A012 e A021.
Può il docente titolare della classe A012 essere assegnato all’insegnamento di Geografia nel biennio dell’indirizzo tecnologico degli Istituti Tecnici oppure tale disciplina può essere insegnata solo dal docente titolare della classe A021?
Esiste atipicità’ tra le classi di concorso A012-A021-A050? ”
Nella predisposizione dell’organico in un Istituto Tecnico è indispensabile seguire quanto stabilisce la normativa, applicando correttamente i criteri indicati per l’assegnazione dell’insegnamento della Geografia negli Istituti Tecnici alla specifica classe di concorso.
Quali criteri per l’attribuzione delle ore di Geografia in un istituto Tecnico
L’attribuzione delle ore di Geografia negli Istituti Tecnici deve rispettare quanto stabilito nel D.M. n.259 del 9 maggio 2017, riguardante la revisione e aggiornamento delle classi di concorso.
La normativa è precisa, ma non sempre viene rispettata in fase di predisposizione degli organici, a discapito della classe di concorso alla quale la disciplina deve essere attribuita con priorità e senza alcuna limitazione
La disciplina, infatti, in base al succitato D.M., negli Istituti Tecnici deve essere attribuita alla classe di concorso A021 – Geografia
La classe di concorso A050 – Scienze naturali, chimiche e biologiche può accedere all’insegnamento della Geografia solo ad esaurimento nel limite del contingente orario costitutivo della cattedra per evitare eventuali esuberi, mentre gli spezzoni residui vanno attribuiti esclusivamente alla A021.
La classe di concorso A012, che interessa la nostra lettrice, non ha alcun titolo per l’assegnazione delle ore di Geografia in un Istituto Tecnico, qualsiasi sia l’indirizzo.
Chiarimento importante
Un chiarimento importante sulla corretta attribuzione in organico di diritto delle ore di Geografia alla classe di concorso A021 viene fornito dalla nota dell’USR Lombardia n.1474 – 8/02/2023, che specifica anche il caso in cui si deve ancora attribuire alla classe di concorso A050:
“Si richiama l’attenzione delle SS.LL. sulla corretta attribuzione dell’insegnamento della Geografia negli istituti professionali e tecnici: secondo quanto stabilito dalle recenti disposizioni normative (D.M. n. 259 del 9 maggio 2017, di revisione e aggiornamento delle classi di concorso, e il D.M. n.33 del 12 giugno 2020), tale disciplina deve esser esclusivamente attribuita, nell’indirizzo tecnico per il turismo e negli istituti professionali per l’asse storico-sociale del biennio, alla classe di concorso A021.
Negli istituti tecnici ad indirizzo economico, invece, l’insegnamento della “Geografia” potrà eccezionalmente esser assegnato, nella scelta dell’atipicità ed esclusivamente per la salvaguardia dei docenti titolari di “scienze naturali” presenti all’interno delle singole istituzioni scolastiche, alla classe di concorso A050.”
Conclusioni
La risposta che possiamo fornire alla nostra lettrice è, quindi, sicuramente negativa in quanto non esiste alcuna atipicità tra la classe di concorso A021 – Geografia e la classe di concorso A012 – Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
Per quanto concerne l’istituto Tecnico con indirizzo Tecnologico, oggetto del quesito, la Geografia è presente come ora aggiuntiva introdotta nell’art.5 del DL 104/2013.
Per l’attribuzione di tale ora, che può essere inserita nella classe prima o nella classe seconda sulla base della decisione del Collegio docenti, per quanto concerne la classe di concorso specifica, si deve rispettare sempre il succitato DM 259/2017 come precedentemente sottolineato
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 4 webinar: Sicurezza digitale a scuola, RAV 25/28, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privacy e buone pratiche
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.