Bassa istruzione e reddito influiscono sull’intenzione di genitorialità tra i giovani in Repubblica Ceca
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università Masaryk di Brno e dell’Università Carlo di Praga ha evidenziato un calo significativo nella percentuale di giovani della Repubblica Ceca che intendono avere figli nei prossimi anni o in futuro. Il fenomeno coinvolge soprattutto le persone con una condizione economica meno favorevole, suggerendo un cambiamento nella pianificazione familiare a lungo termine.
Tasso di fertilità in discesa tra il 2021 e il 2023
Secondo i dati dell’Ufficio statistico ceco (Csu), il tasso di fertilità totale è diminuito da 1,83 a 1,45 figli per donna nel periodo tra il 2021 e il 2023. Lo studio “La famiglia ceca contemporanea” rileva che anche le intenzioni di genitorialità tra i giovani stanno seguendo una traiettoria analoga. In particolare, nella fascia di età compresa tra i 18 e i 39 anni, il numero di chi pianifica di avere figli è in calo.
Diminuzione delle intenzioni di genitorialità tra i giovani
Nel 2020, il 42% delle circa 6.000 persone intervistate aveva dichiarato di voler avere un figlio entro tre anni, ma nel 2022 questa percentuale si è ridotta al 30%. Tale flessione appare legata a una crescente incertezza nella popolazione giovanile.
Impatto delle condizioni economiche sulla pianificazione familiare
La riduzione dell’intenzione di avere figli è particolarmente marcata tra i giovani con un basso livello di istruzione, redditi inferiori a 800 euro al mese per persona e abitazioni di dimensioni limitate, con non più di due stanze. Questo gruppo, definito come economicamente svantaggiato, sembra essere maggiormente influenzato da un clima generale di insicurezza sociale ed economica.