Genitori in piazza a Napoli contro la chiusura delle scuole: la dad penalizza chi non può permettersi la babysitter

Venerdì prossimo, alle 11, in piazza del Plebiscito, a Napoli, mamme e papà chiederanno la riapertura delle scuole, chiuse in tutta la Campania dal 16 ottobre.
“La Campania è la regione in cui le scuole sono chiuse dal 16 ottobre – scrivono i genitori della Rete Scuola e bambini nell’emergenza Covid-19 – Quindi i bambini e i ragazzi campani hanno perso il maggior numero di giorni e ore di scuola rispetto al resto d’Italia e d’Europa. L’alternativa fornita, la didattica a distanza, si traduce in un profondo malessere dell’intera comunità scolastica: dagli alunni, ai genitori, agli insegnanti, ai lavoratori della scuola”.
“E’ una didattica menomata, non inclusiva per i bambini con disabilità e per le famiglie in situazioni di disagio economico sociale o linguistico – sottolineano – Una esposizione ai dispositivi alienante per tutti”. La Rete denuncia “l’inconciliabilità della dad con il diritto allo studio, al lavoro dei genitori, alla salute di soggetti fragili come i nonni che spesso si trovano a dover supportare figli e nipoti”.
“La dad penalizza chi non può permettersi babysitter – aggiungono – chi non è dotato di supporti tecnologici e tutti coloro che non hanno spazi adeguati in casa”.