Genitori amici dei figli? I ragazzi saranno più soli e disinibiti: “Più esposti al fumo, all’alcol e al sexting”. INDAGINE Foresta Onlus

WhatsApp
Telegram

L’indagine della Fondazione Foresta Onlus di Padova getta luce sui diversi comportamenti dei giovani in relazione all’età dei loro genitori.

Il sondaggio ha coinvolto 4.383 studenti tra i 18 e i 20 anni, focalizzandosi su due gruppi: figli di genitori under 40 e figli di genitori over 60.

I risultati mostrano una netta differenza nei comportamenti dei giovani basati sull’età dei genitori. I figli di genitori giovani tendono a fumare di più, con una media di oltre 7 sigarette al giorno. Rispetto ai loro coetanei con genitori più anziani, mostrano anche un maggiore senso di solitudine e una maggiore propensione al sexting.

Interessante notare come i figli di genitori giovani siano più esposti a malattie sessualmente trasmissibili e facciano uso più frequente della pillola del giorno dopo. I dati suggeriscono una sessualità più libera ma meno sicura.

Secondo Carlo Foresta, queste differenze mettono in discussione il modello del “genitore-amico”. I figli imitano spesso i comportamenti dei genitori, e l’essere un “amico” più che un “padre” o una “madre” non sembra aiutarli a sentirsi meno angosciati o soli.

La Fondazione Foresta sta ampliando il suo progetto “Prevenzione della sessualità e della fertilità nelle Scuole”, con incontri formativi e questionari per studenti. Il progetto, ora esteso anche alle ragazze, mira a un approfondimento su questi temi, offrendo anche screening gratuiti.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1