“Genitori alla maturità? Fate male ai figli”. Crepet senza filtri contro la scuola che promuove “tutti”

WhatsApp
Telegram

Paolo Crepet, noto per le sue posizioni spesso scomode, non le manda a dire. In un’intervista a Il Libraio, lo psichiatra e sociologo ha puntato il dito contro quello che definisce “il fallimento della scuola” e contro l’eccessiva indulgenza dei genitori, colpevoli di crescere una generazione di giovani fragili e impreparati ad affrontare le sfide del mondo reale.

Tra gli obiettivi polemici di Crepet, ancora una volta, le celebrazioni per la maturità, un rito che a suo dire ha perso ogni significato. “Genitori che vanno all’esame con fiori e spumante? È un comportamento senza senso, significa voler male ai propri figli”, ha affermato lo psichiatra. “Se gli spiani la strada e li esalti per ogni cosa, non impareranno mai ad affrontare le difficoltà”.

Crepet critica duramente la scuola italiana, definendola “mediocre” e accusandola di promuovere tutti, senza distinzione di merito. “Davvero la maturità è un traguardo da festeggiare, se ormai non boccia più nessuno?”, si chiede provocatoriamente.

Lo psichiatra non risparmia critiche nemmeno al mondo degli influencer, accusati di diffondere modelli vuoti e superficiali. “Come fa un inventore di cose straordinarie a venir fuori da algoritmi che premiano la ripetitività?”, si chiede Crepet, sottolineando come il successo effimero sui social non possa essere l’unico obiettivo per le nuove generazioni.

La soluzione? Secondo Crepet, bisogna insegnare ai giovani il valore dell’impegno, del sacrificio e della resilienza. “Devono imparare a mordere il cielo, a cadere e rialzarsi”, ha affermato. “Le grandi personalità della storia sono state tutte anticonformiste e impavide, non certo persone cresciute nella bambagia”.

L’intervista si chiude con un’amara riflessione sulla scuola, sempre più divisa tra istituti di élite per pochi privilegiati e scuole “mediocri” per tutti gli altri. Un sistema che, secondo Crepet, non fa altro che alimentare le disuguaglianze sociali e culturali.

Crepet contro le feste di laurea: “Sembra di stare a un concerto di Pavarotti. Scuola e famiglia devono insegnare ai giovani il valore del sacrificio”

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri