Gender gap, le ragazze più brave in italiano e inglese ma non in matematica. I dati Invalsi

Le femmine sono più brave dei maschi in italiano e inglese ma non in matematica sia nel primo ciclo d’istruzione che nelle scuole superiori: è quanto emerge da un approfondimento Invalsi. La rilevazione si basa dai dati del 2021/22.
All’ultimo anno delle superiori circa 6 studenti su 10 nei livelli di competenza non adeguati, soprattutto in inglese.
A livello nazionale solo circa la metà degli studenti del grado 13 raggiunge in tutte le materie, ad eccezione di Inglese Listening, i livelli di competenza richiesti al termine della scuola secondaria di primo grado.
In generale gli studenti dei licei ottengono punteggi più elevati.
In italiano le ragazze vanno meglio dei ragazzi e quelle dei licei classici, scientifici e linguistici ottengono risultati migliori rispetto a tutti gli altri indirizzi.
La situazione si capovolge in matematica: i maschi vanno meglio delle femmine in tutti gli indirizzi scolastici.