GaE Valle d’Aosta: domande scioglimento riserva e inserimento titolo sostegno sono cartacee. NOTA

WhatsApp
Telegram

Nota della Regione autonoma Valle d’Aosta relativa alle modalità di presentazione delle domande per lo scioglimento della riserva e la presentazione del titolo di sostegno per gli insegnanti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento (GaE). La nota segue quanto disposto dal decreto ministeriale DM n. 12 del 28 gennaio 2025, con alcune precisazioni.

Il termine di presentazione delle domande di inclusione a pieno titolo, di inclusione negli elenchi aggiuntivi di sostegno e di dichiarazione dei titoli di riserva è fissato
al 2 luglio 2025.

Il titolo di abilitazione e di specializzazione per il sostegno devono essere conseguiti entro il 30 giugno 2025, prevista a livello nazionale, così come il titolo di riserva deve essere posseduto entro la data del 2 luglio 2025.

Le domande non si presentato in modalità telematica, ma si utilizza il modulo cartaceo sia per l’’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie regionali ad esaurimento e l’inclusione negli elenchi aggiuntivi di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.

I moduli sono reperibili a questo link

Il suddetto modulo deve essere utilizzato dagli aspiranti già inclusi con riserva di
conseguimento del titolo di accesso nelle graduatorie ad esaurimento della Regione autonoma
Valle d’Aosta per il biennio scolastico 2024/2025-2025/2026, che conseguono il titolo
abilitante ai fini dello scioglimento della riserva entro il 30 giugno 2025 e dagli aspiranti già
inclusi in tali graduatorie che conseguono, entro la medesima data del 30 giugno 2025, il
titolo di specializzazione per il sostegno.

I moduli di domanda dovranno essere inviati alla Sovraintendenza agli Studi della Valle d’Aosta – Struttura Personale scolastico entro il 2 luglio 2025 tramite PEC all’indirizzo [email protected]. Si precisa che, nel caso in cui la domanda venga trasmessa tramite l’Istituzione Scolastica, non è necessario allegare il documento di identità del docente.

Nota

DM 28 gennaio

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA prova orale: 60 classi virtuali, massimo 5 partecipanti, a tu per tu con gli esperti EUROSOFIA!