GaE infanzia: potenziamento nella legge di stabilità. Puglisi (PD): troveremo le risorse
Prosegue l'incontro a Catania, per la festa de l'Unita', cui stanno prendendo parte Faraone e Puglisi, ai quali i docenti presenti stanno rivolgendo diverse domande e alle quali il Sottosegretario e la Senatrice stanno rispondendo tra le urla e le contestazioni.
Prosegue l'incontro a Catania, per la festa de l'Unita', cui stanno prendendo parte Faraone e Puglisi, ai quali i docenti presenti stanno rivolgendo diverse domande e alle quali il Sottosegretario e la Senatrice stanno rispondendo tra le urla e le contestazioni.
I precari storici della scuola dell'infanzia chiedono ai due politici: come mai si continuano a bandire concorsi, quando le graduatorie non sono ancora esaurite e vi sono docenti che lavorano nella scuola da 20 anni, la cui professionalità rischia di andare perduta? Perché non si esauriscono prime le GaE? Quando sarà costituito il potenziamento? Sostengono, inoltre, che il progetto 0-6 ha scarsissime probabilità di riuscita in quanto i comuni non hanno i fondi per sostenerlo.
La Puglisi risponde che, riguardo al potenziamento per l'infanzia, si sta lavorando e si proverà a reperire le risorse necessarie nella prossima legge di stabilità, come affermato anche dall'on. Sgambato e riportato prontamente dalla nostra redazione.
Quanto ai concorsi, la Senatrice non ritiene giusto bloccarli, perché si toglierebbe la possibilità alle nuove generazioni di laureati di svolgere la professione docente e perché la normativa vigente prevede assunzioni per il 50% da GaE e 50% da GM.
Proseguono ancora le domande dei precari sul tempo scuola: come mai al nord il tempo pieno è ormai presente nella maggior parte delle scuole, mentre al Sud si adotta il tempo ridotto? Com'è possibile risolvere il problema del precariato storico senza ricorrere al tempo pieno? Utile non solo per l'assunzione in ruolo dei docenti, ma soprattutto per migliorare l'offerta formativa.
Per il tempo pieno, considerato che la Sicilia è stata governata dalla destra, dovete chiedere a quest'ultima. Questa la risposta fornita dalla Puglisi.