GaE 2022/25: servizio contemporaneo, aspecifico e in gradi di istruzione diversi. FAQ

Le graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo si aggiorneranno dal 21 marzo al 4 aprile per il triennio 2022/25. Servizio svolto contemporaneamente in più classi di concorso, aspecifico e in gradi diversi di istruzione. FAQ
FAQ [relative alla valutazione del servizio in III e IV fascia]
Servizio scuola dell’infanzia/primaria e secondaria
D. Sono un docente inserito nelle GaE infanzia e scuola secondaria di primo grado. Ho svolto un anno scolastico di servizio nella scuola dell’infanzia, posso caricare il servizio nella graduatoria di scuola secondaria di primo grado?
R. No, non è possibile. Infatti, il servizio prestato nella scuola dell’infanzia o primaria può essere valutato solo nelle graduatorie relative a tali tipi di scuole.
D. Sono un docente inserito nelle GaE infanzia e scuola secondaria. Ho svolto un anno scolastico di servizio nella scuola secondaria di primo grado, posso caricare il servizio nella graduatoria di scuola dell’infanzia?
R. No, non è possibile. Infatti, analogamente a quanto detto sopra, il servizio prestato nella scuola secondaria di primo e secondo grado, può essere valutato soltanto nelle graduatorie relative a tali tipi di scuole.
Servizio aspecifico
D. Sono un docente inserito nella GaE per le classi di concorso A22 e A12. Ho prestato due anni di servizio nella A12, ma vorrei inserire il punteggio nella graduatoria di A22. Posso farlo?
R. Sì, è possibile, tuttavia il servizio le verrà valutato al 50%. Dunque, i 24 punti (12 p. X 2 anni) maturati nella A12, le saranno valutati 12 punti nella A22.
D. Sono un docente inserito nella GaE infanzia e nelle GaE di scuola secondaria per le classi di concorso A22 e A12. L’anno di servizio svolto nella scuola dell’infanzia, mi può essere valutato al 50%, ossia 6 punti, nella GaE relativa alla classe di concorso A12?
R. No, non le può essere valutato, in quanto, come detto nelle risposte precedenti, il servizio prestato nella scuola dell’infanzia e primaria può essere valutato solo nelle GaE relative a tali scuole, così come il servizio prestato nella scuola secondaria di primo e secondo grado può essere valutato soltanto nelle GaE relative a tali scuole.
D. Quindi, il servizio aspecifico è previsto soltanto tra servizi nelle scuola primaria e dell’infanzia e tra servizi relativi alle diverse classi di concorso della secondaria?
R. Sì, la valutazione del servizio aspecifico è prevista soltanto tra scuola primaria e infanzia e tra diverse classi di concorso della scuola secondaria:
- un servizio svolto nella scuola dell’infanzia può essere valutato come aspecifico nella scuola primaria;
- un servizio svolto in una classe di concorso della scuola secondaria può essere valutato come aspecifico in una classe di concorso diversa.
Servizio contemporaneo
D. Nell’a.s. 2019/20 ho svolto contemporaneamente, per quattro mesi, servizio alla scuola dell’infanzia e primaria. Posso caricare il punteggio nelle GaE sia infanzia che primaria?
R. No, il servizio svolto contemporaneamente in più insegnamenti o in più classi di concorso è valutato per una sola graduatoria, a scelta dell’interessato (ciò a decorrere dall’a.s. 2003/04). Quindi, dovrà scegliere lei dove far valutare il predetto servizio. Lo stesso dicasi per due servizi svolti in contemporanea in due diverse classi di concorso della scuola secondaria.
Servizio su sostegno
D. Sono un docente inserito in GaE per la A-01 e per la A-60. Ho prestato un anno di servizio su posto di sostegno (nomina dalla A-60) senza titolo di specializzazione, posso caricare il punteggio nella A-01?
R. No, il servizio su sostegno prestato senza titolo di specializzazione è valutato obbligatoriamente nella graduatoria da cui è derivata la nomina. Pertanto, le sarà valutato nella A-60.
D. Sono un docente inserito in GaE per la A-01 e per la A-60. Ho prestato un anno di servizio su posto di sostegno con il prescritto titolo di specializzazione, posso caricare il punteggio nella A-01?
R. Sì, il servizio su sostegno prestato con il prescritto titolo di specializzazione è valutato, a scelta dell’interessato, in una delle classi di concorso comprese nel medesimo grado di istruzione e di inserimento in GaE.
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale, ma la trattazione di tematiche generali).
È possibile seguire tutti gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie ad esaurimento e Graduatorie di istituto
È possibile trovare risposte e confrontarsi su Graduatorie e supplenze nel nostro forum
Question time con la sindacalista ANIEF Chiara Cozzetto, per rispondere alle vostre domande