GaE 2022/25, è possibile spostare i punteggi da una graduatoria ad un’altra?

I docenti interessati sono al momento impegnati nella presentazione delle domande relative all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento. E’ possibile spostare i punteggi già attribuiti da una graduatoria ad un’altra?
Domande
Le graduatorie ad esaurimento, in base al DM n. 60/2022, si aggiornano per il triennio scolastico 2022/25. Le domande vanno presentate telematicamente, tramite Istanze Online, sino alle ore 23.59 del 4 aprile 2022. Qui la guida pubblicata dal Ministero
I docenti già inseriti (non sono previsti nuovi inserimenti) nella I, II, III e fascia aggiuntiva delle GaE possono presentare domanda di aggiornamento, permanenza, reinserimento, trasferimento e/o conferma/scioglimento.
Valutazione titoli e servizi
I titoli valutabili, per i docenti inseriti in III fascia e nella fascia aggiuntiva, sono quelli indicati nella Tabella di valutazione costituente l’allegato 2 al DM.
Per i docenti della scuola primaria e dell’infanzia, la tabella di cui sopra è integrata da quanto dettato dal DM n. 335/2018 (articoli 2 e 3/5), che prevede la valutazione del servizio svolto nelle sezioni primavera: il servizio sarà valutato, per ciascun anno scolastico, per un massimo di 6 punti nelle graduatorie della scuola dell’infanzia e fino ad un massimo di 3 punti nella scuola primaria.
I titoli e i servizi valutabili, inoltre, sono:
- quelli conseguiti dopo il 16 maggio 2019 (termine ultimo di presentazione delle domande relative all’aggiornamento del triennio precedente 2019/222 – ed entro il 4 aprile 2022 (data di scadenza del termine di presentazione delle domande);
- quelli già posseduti, ma non presentati entro la succitata data del 16 maggio 2019;
- quelli conseguiti successivamente alla cancellazione dalla graduatoria, per i docenti cancellati per non aver presentato domanda nei bienni/trienni precedenti.
Spostamento punteggi
L’articolo 2, comma 4, del suddetto DM contempla la possibilità di rideterminare il punteggio già attribuito per il titolo di accesso, nel caso in cui il docente chieda la valutazione di un altro titolo abilitante più favorevole, ossia che gli permetta di incrementare il punteggio precedentemente attribuito per il titolo d’accesso.
Una nostra lettrice chiede:
Considerato che è possibile chiedere la rideterminazione del punteggio relativo al titolo d’accesso, è possibile anche spostare i punteggi già attribuiti da una graduatoria ad un’altra?
La risposta è negativa, come leggiamo nel summenzionato articolo 2/4, dove leggiamo:
[…] Non è possibile, invece, spostare i punteggi già attribuiti ai sensi della tabella di valutazione relativa alla III fascia delle graduatorie ad esaurimento, da una graduatoria ad altra.
Esempio:
- docente inserito in GaE per la A-01 e per la A-60;
- i punteggi già attribuiti nelle due graduatorie non possono essere spostati dalla A-01 alla A-60 e viceversa;
- è possibile, invece chiedere, come detto sopra, la rideterminazione del punteggio del titolo d’accesso.
Riguardo all’ultimo punto leggi: “Graduatorie ad esaurimento 2022/25, ricalcolo punteggio titolo d’accesso. Ecco quando”
DECRETO MINISTERIALE AGGIORNAMENTO