Frutta a metà mattina: progetto scuole di Milano. Scadenza 8 novembre

WhatsApp
Telegram

A scuola con la frutta, anti-merendine e anti-sprechi. Il progetto del Comune e Milano Ristorazione, con il sostegno di QuBì-Intesa San Paolo: scadenza 8 novembre.

Le scuole primarie hanno tempo fino all’8 novembre per iscriversi al progetto “Frutta a metà mattina”, lanciato tre anni fa dal Comune milanese e Milano ristorazione, e che quest’anno vede coinvolti più di 15 mila bambini.

Una scelta quella di far consumare frutta agli alunni che non è soltanto positiva dal punto di vista salutare, ma che permette di risparmiare sugli sprechi alimentari, portando i bambini ad avvicinarsi al cibo sano e gradire maggiormente il pranzo.

A finanziare il progetto quest’anno anche QuBì con Intesa Sanpaolo.

Secondo i dati della Food policy di Palazzo Marino, riferiti da Repubblica, circa il 22% dei bambini milanesi consuma meno di due porzioni di frutta e verdura al giorno, con la conseguenza che il 20% soffre di problemi alimentari.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?