Frassinetti: “Sospensione per i casi più gravi in condotta è la soluzione migliore. Meglio di lasciarlo a casa dinanzi alla Play Station”

WhatsApp
Telegram

Il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, intervenendo alla presentazione del Progetto di Peer Education contro bullismo e disagio giovanile presso l’I.T.I.S. Galilei di Roma, ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di prevenzione.

“Contro il disagio giovanile lo Sport è un sistema di prevenzione, uno stile di vita”, ha affermato, evidenziando come le regole e il rispetto siano fondamentali in questo contesto. “Una volta il più forte aiutava il più debole”, ha ricordato il Sottosegretario, sottolineando come oggi si assista invece a un crescente isolamento, acuito da un uso improprio del web che ha “tolto il piacere di giocare insieme”.

Frassinetti ha inoltre ricordato l’approvazione della legge contro lo “zero in condotta”, pensata per i casi più gravi di bullismo. La sospensione, a suo avviso, rappresenta una soluzione più efficace rispetto al lasciare lo studente a casa, dove rischierebbe di passare il tempo davanti alla Playstation. Per il Sottosegretario, la scuola ha un ruolo cruciale nel riportare il rispetto al centro dell’educazione, attraverso l’insegnamento dell’educazione civica, collegata proprio all’attività sportiva. Accanirsi contro chi ha problemi, ha concluso, “è aberrante”.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine