Disabilità, Frassinetti: “Non c’è vera scuola senza vera inclusione”. Mattarella: “Serve sforzo collettivo”

WhatsApp
Telegram

Il Sottosegretario all’Istruzione ed al Merito, Paola Frassinetti, ha sottolineato l’importanza dell’inclusione scolastica di alta qualità durante il suo recente intervento all’ExpoAID a Rimini.

“Vogliamo per gli studenti con disabilità un’inclusione di qualità dove scuola, famiglie e associazioni possano insieme definire e decidere i percorsi migliori”, ha dichiarato.

Uno dei principali punti di enfasi è la significativa immissione in ruolo di insegnanti di sostegno. Il Ministero sta operando per realizzare l’immissione più rilevante degli ultimi anni, con l’obiettivo di garantire la continuità didattica. La presenza dello stesso docente per gli studenti con disabilità è considerata cruciale per un rendimento scolastico efficace.

Il Ministero sta collaborando strettamente con l’Osservatorio Permanente per l’Inclusione Scolastica. Questo ente è strutturato in sette gruppi tematici e coinvolge associazioni di settore e istituzioni scolastiche. L’obiettivo è di lavorare congiuntamente per sviluppare strategie mirate all’inclusione di alta qualità.

Frassinetti ha sottolineato come la collaborazione tra scuola, famiglie e associazioni sia vitale. Questa triade può aiutare a definire e implementare i percorsi educativi più efficaci per gli studenti con disabilità, assicurando un’educazione inclusiva e di qualità.

“Non c’è vera scuola senza vera inclusione”, ha concluso Frassinetti. È un messaggio potente che sottolinea l’impegno del Ministero e della comunità educativa verso un futuro più inclusivo per tutti gli studenti.

Mattarella: serve sforzo collettivo

Sulla disabilità “occorre uno sforzo collettivo che veda le istituzioni registe di un cambiamento di cui ciascuno deve essere protagonista. Servono risorse finanziarie adeguate e un’opera di sensibilizzazione e formazione indirizzata soprattutto ai giovani sui temi della disabilità, della non discriminazione e dell’inclusione“. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive a ExpoAid.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato