Frassinetti: “Non c’è inclusione vera senza professionalità specifiche da parte degli insegnanti”
In occasione della Giornata internazionale della disabilità, il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, in una nota, ha ribadito l’impegno del governo per una scuola pienamente inclusiva.
“L’Italia è all’avanguardia nel processo di inclusione degli studenti con disabilità”, ha dichiarato Frassinetti, sottolineando i numerosi provvedimenti attuati, tra cui un reclutamento record di insegnanti di sostegno e l’avvio di nuovi corsi di specializzazione, come i percorsi Indire. “Non c’è vera inclusione senza professionalità specifiche”, ha aggiunto.
Frassinetti ha poi ricordato alcune importanti novità, come la continuità didattica per gli insegnanti di sostegno con incarico a termine, garantita su richiesta delle famiglie a partire dal prossimo anno scolastico.
Inoltre ha menzionato l’ingente investimento del PNRR per l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rinnovo dell’Osservatorio sulla disabilità, con il coinvolgimento delle associazioni.
Infine, il Sottosegretario ha auspicato una rapida approvazione del ddl 236/22, che istituisce la figura professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, definendola “una svolta per gli studenti disabili”.