Frassinetti ammette: “Fondi per la scuola? Si potrebbe fare di più, se fossi all’opposizione direi che non è abbastanza”

Si è tenuto a Roma il VI Convegno dell’Associazione Nazionale Presidi. Il convegno, intitolato “Orientare e orientarsi, come cambia la scuola nell’era dell’intelligenza artificiale”, ha riunito numerosi esperti e figure chiave del settore educativo.
Il clou dell’evento è stata la tavola rotonda che ha visto il confronto di vari esponenti del mondo educativo e politico, dibattendo sul tema degli investimenti nella scuola italiana, una questione sempre più pressante nell’era dell’intelligenza artificiale.
Tra i vari interventi, spiccano le parole di Paola Frassinetti, sottosegretaria all’Istruzione, che ha espresso un punto di vista equilibrato sull’attuale situazione degli investimenti per la scuola.
“Si potrebbe fare di più”, ha affermato, sottolineando che, se fosse all’opposizione, avrebbe criticato l’insufficienza degli investimenti attuali. Tuttavia, ha riconosciuto che gli interventi effettuati sono strategici e mirati a ridare autorevolezza ai docenti.
Frassinetti ha evidenziato alcune iniziative significative, come Agenda Sud e il progetto Docente tutor, oltre a menzionare la riforma dell’istruzione tecnico professionale.