Franceschini. Musei gratis per i docenti e per gli under 18 dal 1° luglio
"Ho firmato un decreto ministeriale che introduce una vera e propria rivoluzione tariffaria per i musei. Entrerà in vigore il 1 luglio prossimo e prevede la fine della gratuità per gli over 65, la gratuità sotto i 18 anni e per alcune categorie come gli insegnanti e delle riduzioni fino ai 25 anni". Così il ministro della Cultura e del Turismo, Dario Franceschini, intervenendo agli Stati generali della cultura in corso a Roma.
"Ho firmato un decreto ministeriale che introduce una vera e propria rivoluzione tariffaria per i musei. Entrerà in vigore il 1 luglio prossimo e prevede la fine della gratuità per gli over 65, la gratuità sotto i 18 anni e per alcune categorie come gli insegnanti e delle riduzioni fino ai 25 anni". Così il ministro della Cultura e del Turismo, Dario Franceschini, intervenendo agli Stati generali della cultura in corso a Roma.
Franceschini ha specificato che il decreto istituisce anche una giornata al mese con ingresso gratuito nei musei: ogni prima domenica del mese. Inoltre, ha continuato il ministro, "ci saranno almeno due notti al museo con ingresso a 1 euro ogni anno".
Un’altra novità che contiene il provvedimento, ha aggiunto Franceschini, è l’apertura di tutti i grandi musei fino alle 22 tutti i venerdì.
"Questo intervento sugli orari e sulle tariffe – ha spiegato il ministro – si somma agli altri significativi provvedimenti che il governo sta mettendo in campo per valorizzare il sistema museale italiano: dalla recente norma dell’Art Bonus, fino alle nuove modalità di trasferimento delle risorse derivanti dagli incassi dei musei. Con queste misure – ha sottolineato Franceschini – ci mettiamo in linea con l’Unione Europea. Si tratta di piccoli passi in avanti ma che vanno nella direzione giusta. Il grande lavoro che resta da fare è quello di porre fine alla stagione dei tagli alla cultura passando a una nuova stagione di investimenti".