Formazione professionale Roma Capitale, sindacati chiedono incontro urgente all’Assessore

WhatsApp
Telegram

I sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e CIB-Unicobas hanno chiesto un incontro urgente all’Assessore lo Sviluppo Economico,Turismo e Lavoro di Roma Capitale, relativamente alla formazione professionale.

La richiesta

Con la presente, le OO.SS del comparto Formazione Professionale, a 
seguito degli ultimi atti amministrativi della Direzione del settore Formazione Professionale e Turismo, che hanno disatteso palesemente gli accordi presi nelle riunioni del 15 maggio 2018 e successivamente del 2 agosto 2018 sul rispetto del CCNL della Formazione Professionale, sul ritiro di tutte le disposizioni relative a nomine dei referenti, utilizzo del personale dei COL e trasferimenti, in attesa dell’apertura di una trattativa in merito che avrebbe dovuto svolgersi nei primi
giorni di settembre, chiedono all’Assessore Cafarotti un incontro urgentissimo che chiarisca  una volta per tutte quali siano le linee politiche che la Direzione deve osservare e se sono confermate le scelte di condivisione che si  ritenevano avviate con con l’incontro del 20 luglio u.s.

Alla nostra disponibilità a vederci, in sede di contrattazione con la direzione, con urgenza ai primi di settembre, si è risposto con una convocazione per il 4 di ottobre e con un finto reperimento ancora di “referenti”, inesistenti nel CCNL e ricercati senza rispettare criteri e competenze, mentre già tutto appare deciso prima dell’incontro.

La Formazione Professionale di Roma Capitale dopo 38 anni, e le Scuole di Arti e Mestieri, dopo più di 100 anni di esistenza, in questa fase, che doveva essere di rilancio, sono sacrificate ed umiliate per garantire una collocazione impropria, a personale comunale dei COL, assunto sulla base di competenze e compiti diversi, ma indirizzato a posizioni dirigenziali della Formazione Professionale e di conduzione tirocini con allievi disabili, ignorando le pesanti ricadute sul servizio, sugli allievi fragili e sul personale che da anni si prodiga a mantenere una qualità minimamente decente del servizio, al quale da molti mesi si promette un passaggio nel ruolo pubblico di cui ad oggi  non vi è traccia.

In attesa della convocazione da parte dell’Assessore, le scriventi OO.SS. ritenendo inutile la riunione del 4 ottobre così come prospettata con la direzione, convocheranno, in mancanza di risposte precise, un presidio sindacale sotto gli uffici della Direzione di Via dei Cerchi 6, riservandosi di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale della Formazione e delle Scuole d’Arte e dei Mestieri

FIRMATO:
FLC-CGIL
CISL scuola
UIL scuola
SNALS-Consal
CIB-Unicobas

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno