Formazione obbligatoria e reclutamento, Bianchi apre la porta: Anief pone le sue condizioni

WhatsApp
Telegram

Anief apprezza la proposta del ministro Patrizio Bianchi di aprire a degli incontri tematici sulla formazione obbligatoria del personale e sul reclutamento, attraverso un calendario fitto di incontri: lo dice il leader del giovane sindacato, Marcello Pacifico, commentando le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione durante l’incontro con i sindacati, ponendo però da subito delle condizioni.

“Certamente – dichiara il presidente Anief ad Italia Stampa – la formazione deve essere un elemento fondante nella vita professionale di tutti i lavoratori della scuola, ma va anche necessariamente retribuita, come ci ha ricordato la Corte di Giustizia Europea. E deve essere svolta durante l’orario di servizio”.

“Sul nuovo reclutamento del personale siamo convinti – ha aggiunto il sindacalista autonomo, fautore del doppio canale di assunzioni, quindi anche direttamente da graduatoria – che dobbiamo trovare una soluzione che finalmente fornisca una risposta concreta agli oltre 200mila precari in servizio nelle nostre scuole. Questo perché i piani realizzati dei governi degli ultimi cinque anni, con i concorsi straordinari e riservati, si sono dimostrati fallimentari: vogliamo discutere, abbiamo le nostre proposte per combattere la piaga della precarietà della scuola”.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione