Formazione neo immessi, Indire: pubblicato monitoraggio 2015/2016. Modello formativo efficiente

WhatsApp
Telegram

Indire – È disponibile e liberamente scaricabile il Rapporto di monitoraggio della formazione Neoassunti 2015/2016.

Il documento (scaricabile qui in formato ePub*), contiene i risultati dell’indagine svolta dall’Indire sulla formazione dei circa 84.000 docenti neo-immessi e con passaggio di ruolo nell’anno scolastico 2015/2016.

Il monitoraggio ha indagato in particolare i seguenti aspetti:

  • l’uso da parte dei docenti dei dispositivi formativi progettati e implementati da Miur e Indire nell’ambiente online, alcuni dei quali adottati dal Piano nazionale per la formazione docenti 2016-2019;
  • l’opinione dei docenti sulle attività formative condotte online e su quelle svolte in presenza (laboratori formativi organizzati a livello territoriale e attività di tutoraggio);
  • la tenuta del modello di governance che ha sostanziato la messa a sistema del percorso formativo e che ha visto coinvolti il Miur e i suoi organi periferici, le Scuole Polo, l’Indire, i dirigenti scolastici, i tutor e i docenti in formazione;
  • i tempi di svolgimento della formazione;
  • una parte dei contenuti prodotti dai docenti durante l’anno di formazione e prova.

Complessivamente, l’analisi quantitativa e qualitativa ha utilizzato i dati raccolti tramite i 6 questionari presenti in piattaforma (4 compilati dai docenti in formazione; 1 dai loro tutor; 1 da un campione rappresentativo di dirigenti scolastici); interviste ad attori diversi del sistema; focus group con campioni rappresentativi di docenti in formazione, di tutor e di dirigenti; tavoli di discussione con i referenti degli Uffici Scolastici Regionali e degli Ambiti territoriali e con i dirigenti delle scuole polo; il tracciamento delle azioni svolte dagli utenti in piattaforma; e,  infine, i dati estratti dai 3 bilanci delle competenze e dai curricula formativi compilati dai docenti.

I risultati che emergono dall’indagine svolta confortano sull’efficacia della struttura del modello formativo e confermano la bontà del modello di governance adottato, pur mostrando alcuni aspetti su cui può essere utile un riesame. Il risultato è ancora più incoraggiante, se si considera che nell’anno scolastico oggetto del monitoraggio, l’a.s. 2015/16, il numero dei docenti coinvolti nel percorso formativo è stato molto alto: 84.000 i docenti in formazione, 64.000 i tutor.

Anche per l’edizione della formazione dei docenti neoassunti e con passaggio di ruolo appena terminata sono previste la redazione e la pubblicazione di un rapporto di monitoraggio in parte analogo a quello dello scorso anno, e in parte finalizzato a indagare altri aspetti di un percorso formativo che ormai appare consolidato e che si pone come modello sia per la formazione iniziale del docente, sia per quella in servizio.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione