Formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria: convegno ANFIS a Roma il 2 marzo

WhatsApp
Telegram

Accidentato, incerto, non strutturato: si presenta così al momento il percorso che attende gli aspiranti docenti di scuola secondaria, soprattutto se messo a confronto con quello dei colleghi della scuola primaria e della scuola dell’infanzia, che ormai da anni contano su un assetto normativo stabile e su un solido incardinamento della specializzazione nei curricula universitari.

Quali strade possibili in attesa dei decreti attuativi della nuova legge? Se ne parlerà il prossimo 2 marzo, dalle 10 alle 17, a Roma presso l’Università Tor Vergata, in un convegno organizzato dall’ANFIS (Associazione Nazionale Formatori Insegnanti Supervisori) per promuovere un confronto tra i diversi attori del mondo della formazione e analizzare la situazione emergenziale che stiamo vivendo.

L’assenza di un canale di formazione iniziale strutturato e sufficientemente normato, infatti, rischia di provocare ancora una volta effetti molto gravi in termini di dequalificazione delle competenze in ingresso degli insegnanti nella scuola secondaria.

Al tavolo di confronto sono stati invitati il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, rappresentanti del mondo accademico, di alcune associazioni professionali e sindacali, della scuola, della ricerca e della Politica.

In allegato il programma completo e una breve presentazione dei temi che verranno trattati durante la giornata

Programma Convegno ANFIS

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.