Formazione DSGA, il piano per neoassunti e assistenti amministrativi: la nota ministeriale con tutte le info utili [PDF]

Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato la circolare in merito al Piano di formazione per i DSGA neoassunti per l’anno scolastico 2022-23.
Le modalità di intervento ricalcano sostanzialmente quelle avviate precedentemente, che saranno gestite direttamente dall’Amministrazione centrale mediante la piattaforma “IoConto”, nonché dagli USR tramite 18 scuole polo.
Le iniziative formative dovranno essere suddivise in due fasi fondamentali per un totale di almeno 25 ore che dovranno prevedere:
a) Incontri di formazione on-line attraverso la piattaforma “IoConto” limitatamente alle tematiche disponibili.
b) Laboratori formativi e altre attività di formazione.
I percorsi formativi saranno attivati a partire da gennaio 2023 e dovranno concludersi entro il 31 agosto 2023. Tra le tematiche, oggetto delle attività, è stata inclusa la gestione delle azioni del PNRR.
Infine, l’Amministrazione ha comunicato che, per l’avvio delle attività a settembre, intende arrivare ad incrementare quanto più possibile la formazione in servizio e in modo più articolato per tutto il personale ATA, quando sarà definita una rimodulazione delle risorse attuali con quelle stanziate con il PNRR.