Formazione docenti neoassunti 2024/25, riferimenti normativi e indicazioni per il peer to peer + MODELLI

WhatsApp
Telegram

Formazione docenti neoassunti: USR Sicilia e USR Campania forniscono una ricognizione delle indicazioni normative e delle modalità con cui effettuare il peer to peer. Dopo le ultime assunzioni da concorso PNRR 1, ha preso infatti avvio la parte “operativa” a cura degli Uffici Scolastici. Ancora chiuso invece l’ambiente INDIRE.

Riferimenti normativi per docenti neoassunti 2024/25 a cura di USR Sicilia

dm n. 158 del 31 luglio 2024 Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2024/25

art. 59 decreto legge 25 maggio 2021 n. 73

decreto legge 31 maggio 2024, n. 71

Nota MUR – MIM 6 febbraio 2025 completamento 30 e 36 CFU per vincitori di concorso PNRR1 + allegato A

Nota n. 1765 del 15 gennaio 2025 per conteggio 120 giorni attività didattica e 180 nell’anno scolastico

Il peer to peer

L’USR Campania propone invece una scheda sul peer to peer

Il peer to peer è così strutturato

  • Fase 1 3 ore progettazione condivisa
  • Fase 2 Osservazione del neoassunto
  • Fase 3 Osservazione del tutor
  • Fase 4 Valutazione dell’esperienza

La FASE 1: Il docente tutor e il docente neoassunto, sulla base del bilancio iniziale delle competenze, redatto in forma di autovalutazione, individuano l’indicatore che potrà essere potenziato o costruito grazie all’attività peer to peer.

FASE 2 il docente neoassunto svolge funzioni di osservatore, rileva e annota elementi significativi, formula eventuali domande al tutor, autovaluta la propria azione didattica in termini di punti di debolezza riscontrati, punti di forza e livello di soddisfazione.

FASE 3 è volta a supportare il miglioramento del docente neoassunto: il docente tutor, utilizzando gli indicatori e i descrittori contenuti nell’Allegato A al D.M. n. 226/2022, rileva le competenze acquisite dal neoassunto, contestualmente annota consigli e suggerimenti da formulare al termine dell’osservazione.

La FASE 4 concerne il confronto tra tutor e neoassunto e la relazione conclusiva, a cura del docente neoassunto, da redigere su almeno due «focus» dell’esperienza realizzata.

I modelli messi a disposizione dall’USR Campania

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno