Fondo Dote Famiglia, contributo per le attività extrascolastiche dei giovani under 14 (limite ISEE di 15mila euro). Entro 60 giorni DPCM con le modalità di attuazione

La Camera dei Deputati ha approvato la Manovra 2025. Nella tarda serata di venerdì, il voto finale ha registrato 204 favorevoli, 110 contrari e 6 astensioni. Il provvedimento è ora atteso al Senato per l’approvazione definitiva, prevista entro il 28 dicembre.
Tra le novità introdotte, un fondo destinato a sostenere le attività sportive ed extrascolastiche dei ragazzi under 14 provenienti da famiglie a basso reddito.
Bonus Sport e attività extrascolastiche per under 14
Un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio introduce il Fondo “Dote Famiglia”, con una dotazione iniziale di 30 milioni di euro per il 2025. Il fondo erogherà contributi ad associazioni e società sportive dilettantistiche, nonché ad enti del terzo settore, per le prestazioni offerte ai giovani.
Il contributo, il cui importo sarà definito da un apposito decreto, sarà erogato per ogni figlio a carico di età compresa tra 6 e 14 anni, appartenente a nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro.
Rappresenterà un concorso al rimborso per le spese sostenute per attività sportive e ricreative, e sarà alternativo ad altri benefici, contributi o sgravi fiscali già concessi alla famiglia per le stesse finalità.
Entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di bilancio, un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, o dell’Autorità politica delegata in materia di sport, definirà le modalità di attuazione della misura, garantendo il rispetto del limite di spesa previsto.
Il Dipartimento per lo Sport si avvarrà di Sport e Salute S.p.A. per l’attuazione del provvedimento, senza oneri aggiuntivi per la finanza pubblica.