Fondi PON adattamento aule anti Covid, il MI chiarisce: possibile anche acquisto banchi

WhatsApp
Telegram

Chiarimenti del ministero dell’istruzione sull’Avviso pubblico per gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19

Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure per la semplificazione e l’innovazione digitale” ha previsto, all’articolo 8, comma 8, che “Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, di cui all’articolo 122 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, fino alla scadenza del predetto stato di emergenza, procede, nell’ambito dei poteri conferitigli e con le modalità previste dalla suddetta norma, all’acquisizione e distribuzione delle apparecchiature e dei dispositivi di protezione individuale, nonché di ogni necessario bene strumentale, compresi gli arredi scolastici, utile a garantire l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2020-2021, nonché a contenere e contrastare l’eventuale emergenza nelle istituzioni scolastiche statali”.

Tale disposizione si riferisce, chiarisce il ministero, ad una modalità di approvvigionamento di arredi scolastici ulteriore e sopravvenuta rispetto a quella prevista dai due avvisi n. 13194/20020 e n. 19161/2020 volti a sostenere gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Gli enti locali beneficiari dei due avvisi in oggetto finanziati con risorse FESR del PON “Per la Scuola” possono eventualmente acquistare gli arredi scolastici per assicurare il necessario distanziamento e l’ottimale utilizzo degli spazi disponibili, garantendone la complementarietà ed evitando che si verifichi una duplicazione degli acquisti di arredi per le medesime istituzioni scolastiche per le quali è stata avanzata analoga richiesta anche al Commissario straordinario.

Chiarimenti FAQ

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione