La Fondazione Edmund Mach cerca docenti a tempo determinato

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Pubbliche selezioni, per titoli e prova orale, per la formazione di graduatorie (distinte per abilitati e non) per l’assunzione a tempo determinato di personale docente presso il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach. Scadenza presentazione domande: 02 aprile 2013

red – Pubbliche selezioni, per titoli e prova orale, per la formazione di graduatorie (distinte per abilitati e non) per l’assunzione a tempo determinato di personale docente presso il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach. Scadenza presentazione domande: 02 aprile 2013

Le classi di concorso interessate:

  • 12/A – “Chimica agraria”;
  • 19/A – “Discipline giuridiche ed economiche”;
  • 29/A – “Educazione fisica nelle scuole e negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado”;
  • 38/A – “Fisica”;
  • 42/A – “Informatica”;
  • 47/A – “Matematica”;
  • 50/A – “Materie letterarie negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado”;
  • 58/A – “Scienze e meccanica agraria e tecniche di gestione aziendale, fitopatologia ed entomologia agraria”, per le seguenti discipline:
    • 58/A1 – “Viticoltura ed enologia”;
    • 58/A2 – “Contabilità, economia, estimo”;
    • 58/A3 – “Agronomia, Tecnica delle produzioni vegetali e Principi di chimica e pedologia”;
    • 58/A4 – “Patologia vegetale ed entomologia agraria”;
  • 60/A – “Scienze naturali, chimica e geografia, microbiologia”;
  • 71/A – “Tecnologia e disegno tecnico”;
  • 72/A – “Topografia generale, costruzioni rurali e disegno”;
  • 74/A – “Zootecnica e scienza della produzione animale”;
  • 346/A – “Lingua e civiltà straniera – Inglese”;
  • 546/A – “Lingua e civiltà straniera -Tedesco”.

La classe di concorso 5/C “Esercitazioni agrarie” sarà pubblicata successivamente (presumibilmente nel mese di aprile), tramite specifico avviso.

Per candidarsi seguire le istruzioni riportate in questo avviso

Il regolamento

Storia ed organizzaizone della Fondazione Edmund Mach

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione