Flipped Classroom, come progettarla: le fasi, i tempi. Con esercitazioni pratiche da poter svolgere in classe.
Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola) , ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016
Il videocorso presenta come si arriva alla flipped classroom, cos’è e cosa non è questa tecnica attiva. Inoltre il corso presenta e analizza come strutturare un progetto di classe capovolta, le fasi e i tempi, i vantaggi e i limiti della flipped classroom. Si concentra inoltre su qual è il ruolo dell’insegnante e sulla trasversalità con le altre tecniche attive, con delle esercitazioni da poter svolgere in classe. Le lezioni hanno una durata di 2 ore. Al termine del corso, dopo aver superato il test di apprendimento, verrà rilasciata una certificazione ai sensi del DM 170/2016, valida per la formazione professionale del docente per una durata pari a 10 ore (il calcolo comprende il tempo di autoapprendimento, lo studio del materiale didattico e test finale).