FLCGIL. Organico potenziato bluff “non ci sarà nulla di potenziato”, ci vogliono 180mila assunzioni. Posti anche per ATA ed Educativo
Secondo la FLCGIL, i posti disponibili da coprire in organico di diritto sono 16.502 a cui bisognerà aggiungere i pensionamenti del 2015, 18.790.
Secondo la FLCGIL, i posti disponibili da coprire in organico di diritto sono 16.502 a cui bisognerà aggiungere i pensionamenti del 2015, 18.790.
Il sindacato considera nel computo dei posti disponibili anche le supplenze gestite dai dirigenti al 30 giugno e 31 agosto: il numero sale a 40mila. I numeri riguardano sia i posti comuni che di sostegno.
Il Ministero, ricorda la FLCGIL, per il 2014/2015 ha attivato circa 80.800 supplenze fino al 30 giugno su posti comuni e circa 46.878 su sostegno, per un totale di 127.678 supplenze.
Di queste, circa la metà su posti interi, per una disponibilità di circa 63mila unità.
Quindi, in questo anno scolastico, sono stati attivati circa 127.500 contratti per personale docente a tempo determinato fino al 30 giugno. Di questi, circa la metà su posto interi, mentre il resto su spezzoni per i quali il sindacato calcola circa 63mila unità.
La scuola quindi ha bisogno di circa 94mial posti in organico di fatto.
Secondo il sindacato, se si sommano i posti dei lavoratori precari, circa 134mila posti, e i posti per il potenziamento dell'offerta formativa prevista dalla riforma, i posti a disposizine dovrebbero essere 180mila.
La conseguenza di questi calcoli è che l'organico previsto dalla riforma non riuscirà a coprire tutto il fabbisogno. Le cifre della FLCGIL vogliono invece 134mila posti per l'offerta curriculare cui aggiungere il potenziamento, i 101.700 assunti da Renzi sono solo una parte del fabbisogno.
In questo modo, dunque, non si potrà concretizzare un vero e proprio potenziamento dell'offerta formativa.
Per quanto riguarda gli ATA, i posti a disposizione sono al momento 16.500, cui bisogneranno aggiungere i pensionamenti (4.954) e circa 190 posti da coprire per il personale educativo (+ i pensionamenti).