FLC CGIL Siracusa. Incuria ed assenza di manutenzione, nell’ambito della sicurezza degli edifici scolastici

WhatsApp
Telegram

FLC CGIL Siracusa – Solidarietà della FLC Cgil alle due studentesse dell’Istituto “Quintiliano” di Siracusa, rimaste ferite a causa della caduta di calcinacci in aula, durante l’attività didattica.

Ancora una volta si è verificato un fatto increscioso, in una struttura scolastica che dovrebbe essere un luogo sicuro e protetto per gli studenti e i lavoratori, dovuto alla mancata manutenzione da parte della Ex Provincia che dalla sua abolizione  non “ è stata sostituita” da un altro ente che nel corso degli anni , nonostante le ripetute segnalazioni da parte degli Istituti Scolastici, si sia  occupato di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili.

A poco sono serviti i fondi nazionali dedicati alla messa in sicurezza delle scuole, basti pensare che, a tutt’oggi,  su tutto  il territorio nazionale una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata e solo il 3% è in ottimo stato. Un quarto circa di aule, bagni, palestre e corridoi presenta distacchi di intonaco e segni di fatiscenza, come muffe ed infiltrazioni, che sono stati riscontrati nel 37% delle palestre, nel 30% delle aule, nel 28% dei corridoi, e nel 24% dei bagni, come si evince dal  XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole di Cittadinanzattiva. La mancanza di una cabina di regia, che coordini e pianifichi progetti ed interventi  ci offre questo incivile scenario.

Sono scialbe,  le dichiarazioni programmatiche del neo presidente  della Regione  Sicilia Nello Musumeci, carenti per il comparto della conoscenza di una seria pianificazione di interventi e finanziamenti risolutori a tali problemi, conferma che per Lui l’evidente problema non esiste.

Gli chiederemo, auspicando un coinvolgimento di  tutta la deputazione regionale eletta nella nostra provincia,  una efficace ed evidente inversione di tendenza.

L’ impegno della nostra organizzazione sindacale sarà sempre presente e vigile affinché questi fatti incresciosi  non si ripetano  mai più.

Restiamo vicini e daremo supporto politico e legale ai Dirigenti scolastici che hanno già segnalato inadempienze e problemi rimasti irrisolti.

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.