FLC CGIL – Mercoledì 10 aprile 2013 alle 14 è stato indetto un presidio a Roma presso il Ministero dell’Istruzione. "La FLC CGIL – dichiara Domenico Pantaleo – riparte con le iniziative di lotta in tutti i comparti della conoscenza per conquistare maggiori investimenti, una legge nazionale per il diritto allo studio, il superamento del precariato, il rinnovo dei contratti nazionali e un welfare inclusivo e universale".
FLC CGIL – Mercoledì 10 aprile 2013 alle 14 è stato indetto un presidio a Roma presso il Ministero dell’Istruzione. "La FLC CGIL – dichiara Domenico Pantaleo – riparte con le iniziative di lotta in tutti i comparti della conoscenza per conquistare maggiori investimenti, una legge nazionale per il diritto allo studio, il superamento del precariato, il rinnovo dei contratti nazionali e un welfare inclusivo e universale".
Presidio 10 aprile2013Con l’iniziativa del 10 aprile la FLC CGIL intende "rivendicare una radicale svolta rispetto alle scelte catastrofiche dei Governi Berlusconi e Monti", con la convinzione che "per garantire a tutti il diritto al sapere bisogna ripartire dalla valorizzazione del lavoro".
"Al Ministro Profumo – prosegue Pantaleo – chiederemo di bloccare le ulteriore annunciate decisioni demagogiche e autoritarie, di limitarsi alla gestione dell’ordinaria amministrazione e di affrontare immediatamente le vere emergenze che riguardano il destino di tanti lavoratori precari".
Riferendosi alla situazione politica, il Segretario generale della FLC CGIL dichiara che "serve rapidamente un Governo politico che possa dare quelle risposte di cambiamento necessarie a rispondere alla estesa disperazione sociale". "Il 10 aprile – conclude Pantaleo – è l’inizio di una incisiva e continua mobilitazione sociale perché senza scelte forti e radicali l’Italia non uscirà dalla crisi".