“Fisco e legalità”: promuovere la cultura della legalità fiscale e i principi della convivenza civile

WhatsApp
Telegram

L’Associazione magistrati tributari promuove un’iniziativa educativa denominata “Fisco e Legalità – per la promozione della cultura della legalità fiscale e la conoscenza dei principi fondamentali della convivenza civile” diretta ad incoraggiare negli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e nel personale docente la conoscenza della legalità fiscale e dei principi fondamentali della convivenza civile

Il progetto si propone di realizzare attività formative dirette a:
– promuovere nei docenti e negli studenti l’interesse, la conoscenza e la consapevolezza dei temi dell’economia, della finanza e della legalità fiscale;
– sensibilizzare i giovani sul valore della “legalità” in genere e della “legalità fiscale” in particolare, come strumento attraverso il quale si ottengono giustizia, equità sociale, benefici per i singoli e per la collettività, evidenziando i comportamenti contrari alle regole ed i loro effetti negativi;
– illustrare il ruolo e i compiti della Giustizia tributaria, quale “quarta giurisdizione” accanto a quella ordinaria, amministrativa e contabile;
– valorizzare la cultura dell’eguaglianza e della parità di genere in tutte le sue declinazioni, sia con rilievo alle norme nazionali che internazionali e comunitarie.

Nota

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Oggi la prima lezione del corso “Compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”. Iscriviti ora!