“Firenze Fotografia d’Architettura 2019”, Indire aderisce il 18 e 24 ottobre

WhatsApp
Telegram

Comunicato Indire-  Nei giorni 18 e 24 ottobre l’Indire aderisce a “Firenze Fotografia d’Architettura 2019”, una rassegna di eventi per la valorizzazione della fotografia d’architettura storica e contemporanea. Realizzata con il contributo del Comune di Firenze, la rassegna offre l’opportunità di scoprire lo straordinario patrimonio di fondi fotografici presente negli archivi storici fiorentini grazie a visite guidate e mostre tematiche che ne raccontano l’evoluzione nel capoluogo toscano dall’Ottocento ad oggi.

Indire partecipa con due visite (18 e 24 ottobre) dal titolo “La scuola in fotografia. L’edilizia scolastica in Italia (XIX-XX secolo)”, a cura della prima ricercatrice e responsabile dell’Archivio Storico Indire Pamela Giorgi e Irene Zoppi, collaboratrice dell’Archivio storico Indire.

La visita aprirà le porte dell’archivio storico e della biblioteca e illustrerà il Fondo fotografico INDIRE, oggi costituito da oltre 14mila fotografie, che abbracciano vari temi della didattica, tra cui fotografie di architetture e ambienti scolastici. Si tratta di una delle più importanti collezioni fotografiche relative alla storia della scuola e dei sistemi educativi presenti in Italia, sia per la qualità dei materiali, sia per la specificità dei soggetti rappresentati, un unicum nel suo genere, poiché comprende un vasto ambito cronologico (dalla fine del XIX secolo fino alla metà degli anni Sessanta del XX) e geografico (l’intero territorio nazionale).

Il nucleo originario del Fondo fotografico Indire, risale alla Mostra Didattica Nazionale di Firenze del 1925 e si compone di fotografie sciolte e album fotografici di vario formato, realizzati sia dalle varie scuole italiane che li inviarono a Firenze sia, successivamente, dal Centro Didattico Nazionale per l’esposizione museale nella rinnovata sede (1941) in Palazzo Gerini. Qui le sale, con arredi appositamente ideati da Giovanni Michelucci, ospitavano materiale didattico e aree per la consultazione del patrimonio documentale e bibliografico.

Gli orari delle visite guidate gratuite, su prenotazione (max 20 persone) si terranno in Palazzo Gerini, sede dell’Indire, in via M. Buonarroti,10 – Firenze, nei seguenti orari:

18 ottobre, ore 10 – Prenotazione esclusivamente al link http://tiny.cc/18ottobre

24 ottobre, ore 14 – Prenotazione esclusivamente al link: http://tiny.cc/24ottobre

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione