Fioramonti lascia il Movimento 5 Stelle, “perse trasparenza, democrazia e vocazione ambientalista”

WhatsApp
Telegram

A darne notizia lo stesso ex Ministro in un messaggio pubblicato sulla propria pagina FaceBook. Secondo il Fioramonti il Movimento ha perso i principi che hanno animato la nascita.

“Avevo accettato l’incarico di Ministro – ha scritto – per dare una discontinuità totale alle politiche passate, e mettere la scuola, l’università e la ricerca al centro della programmazione politica. L’avevo promesso da Viceministro e l’ho confermato da Ministro: o si torna ad investire con coraggio sul futuro delle giovani generazioni o non resto a scaldare la poltrona. Siamo l’ultima nazione in Europa per investimenti in formazione e ricerca. Anche un paese in serie difficoltà economiche come la Grecia fa meglio di noi. Non c’è altro settore della società che meriti più attenzione.”

“Il Movimento 5 Stelle – scrive Fioramonti – mi ha deluso molto. So che esiste un senso di delusione profondo, più diffuso di quanto si voglia far credere. È come se quei valori di trasparenza, democrazia interna e vocazione ambientalista che ne hanno animato la nascita si fossero persi nella pura amministrazione, sempre più verticistica, dello status quo”.

“Eppure sono quelli i valori che lo hanno reso essenziale nell’evoluzione politica del nostro Paese e che io non posso rinnegare”. “Per questo motivo, e per tutti gli attacchi che ho ricevuto – afferma l’ex ministro – ho comunicato oggi al Presidente della Camera la mia decisione di lasciare il gruppo parlamentare ed approdare, a titolo puramente individuale, al misto”.

L’ex ministro M5s lascia il gruppo parlamentare pentastellato per “approdare, a titolo puramente individuale, al misto”, come scrive sul suo profilo Facebook.

 

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia